Da non perdere a Roma - Pacchetto Roma e Vaticano

A Roma non mancano di certo le attrazioni storiche. Nella Città Eterna si possono trovare alcuni dei migliori siti storici del mondo, risalenti a oltre 2.000 anni fa. Con così tanto da vedere, può essere difficile decidere cosa visitare a Roma; ecco, dunque, 19 attrazioni imperdibili in un viaggio a Roma. Dall'emblematico Colosseo fino al Pantheon e alla Basilica di San Pietro, scopri la ricca storia di Roma e ripercorrine il passato in questi luoghi indimenticabili.  

Colosseo

Tipo di attrazione: antiche rovine

 

Coliseum1.jpg

Il Colosseo è considerato l'anfiteatro più famoso del mondo e più di due millenni fa è stato lo scenario delle orribili e sanguinose lotte tra gladiatori. In quanto centro dell'intrattenimento per gli antichi romani, il Colosseo ha ospitato lotte leggendarie e le sue mura potrebbero raccontare tante storie. Esplora queste antiche rovine e cammina attraverso le gallerie di questo incredibile sito, imparando la storia dell'impero romano, il suo sistema gerarchico e la Roma che è stata lasciata ai posteri.

Indirizzo: Piazza del Colosseo, 00184 Roma

Stazione della metropolitana: Colosseo (linea B)

Durata della visita: 2 ore

Foro Romano

Tipo di attrazione: antiche rovine

 

RomanForum1.jpg

Il Foro Romano è la città antica di Roma e ogni viaggio in città dovrebbe comprendere una visita a questo sito storico. Questa impressionante raccolta di antiche rovine era in passato un mercato trafficato da commercianti, oltre a fantastiche chiese e archi che costituivano la struttura della città. Dal Colle Palatino, puoi ammirare lo storico foro e percorrere i terreni, i giardini e i Palazzi Imperiali.  

Indirizzo: Via di San Gregorio, 30 - 00184 Roma

Stazione della metropolitana: Colosseo (linea B)

Durata della visita: 2 ore

Galleria Borghese 

Tipo di attrazione: galleria d'arte 

Borghese1.jpg

Situata nello splendido parco pubblico di Villa Borghese, la Galleria Borghese è una delle gallerie d'arte più importanti di Roma grazie alla quantità di opere inestimabili esposte. La galleria ospita la collezione d'arte istituita da Scipione Borghese ed è la collezione privata più grande del mondo. Ammira i lavori di Caravaggio, Botticelli e Raffaello, oltre ad altri famosi dipinti del Rinascimento e sculture del Bernini.

Indirizzo: Piazzale del Museo, Borghese, 5 - 00197 Roma

Fermata dell'autobus: Pinciana- Museo Borghese (Autobus 52, 53, 83, 92, 217, 360, 910)

Durata della visita: 2 ore

Cappella Sistina e Musei Vaticani

Tipo di attrazione: Musei e storia religiosa

 

SistineChapel1.jpg

Nella tua visita a Roma non puoi perderti i Musei Vaticani. Questa enorma attrazione nazionale accoglie ogni anno milioni di visitatori e comprende chilometri di opere d'arte, sculture, arazzi e mosaici di alcuni degli artisti italiani più famosi della storia. Imperdibile è la Cappella Sistina e l'affresco sul soffitto, "Il Giudizio universale". Ammira il capolavoro di Michelangelo e impara la storia papale attraverso le mostre di questo affascinante museo.

Indirizzo: Viale Vaticano, 00165 Roma

Stazione della metropolitana: Ottaviano-S.Pietro-Musei Vaticano (linea A della metropolitana)

Durata della visita: 4 ore

Basilica di San Pietro

Tipo di attrazione: edificio storico religioso

 

StPeters1.jpg

La Basilica di San Pietro è uno dei luoghi di riferimento più conosciuti di Roma per la sua enorme cupola e l'incredibile facciata di marmo. Questo storico edificio religioso è la chiesa più grande di Roma ed è diventato meta di pellegrinaggio mondiale. Entra nella basilica per ammirare le impressionanti sculture e l'architettura di questa ampia chiesa, dal famoso Baldacchino barocco fino alla maestosa cupola. Potrai anche salire le scale fino alla cupola e verrai ricompensato da una vista mozzafiato sulla città.

Indirizzo: Piazza San Pietro, Città del Vaticano

Stazione della metropolitana: Ottaviano-S.Pietro-Musei Vaticano (linea A della metropolitana)

Durata della visita: 2 ore

Museo di Roma

Tipo di attrazione: galleria d'arte e museo

 

Museum%20of%20Rome%201.jpg

Il Museo di Roma promuove le opere degli artisti italiani dal Medioevo al XX secolo, inclusa l'architettura barocca, i dipinti, i mobili e le ceramiche. Nel cuore della Roma rinascimentale, non c'è cornice migliore di Palazzo Braschi per apprezzare le 'epoche dimenticate' di Roma. Gli affreschi medievali e i mosaici del X secolo lo rendono il luogo ideale per gli amanti dell'arte. 

Indirizzo: Piazza San Pantaleo, 10, 00186 Roma

Fermata del tram: Arenula/Cairoli (Tram 8)

Durata della visita: 2 ore

Pantheon

Tipo di attrazione: edificio storico

 

Pantheon.jpg

Il Pantheon, che significa 'di tutti gli dei', è uno degli edifici più storici di Roma, costruito nel 118 d.C. su richiesta dell'Imperatore Adriano. La caratteristica più emblematica dell'edificio è la sua apertura circolare, detta oculo. L'edificio è una straordinaria prodezza di ingegneria architettonica ed è ritenuto l'esempio meglio conservato di tutti gli edifici dell'antica Roma. Oggi, è una chiesa funzionante, per cui potrai visitarlo come luogo di culto o per ammirare l'impressionante struttura. 

Indirizzo: Piazza Della Rotonda, 00186 Roma

Fermata dell'autobus/tram: Largo Argentina

Durata della visita: meno di 1 ora

Castel Sant'Angelo

Tipo di attrazione: attrazione storica

 

CastelSantangelo1.jpG

Castel Sant'Angelo è l'imponente fortezza di Roma ubicata sulle rive del Tevere. Questo antico edificio, in origine il mausoleo di Adriano, risale a oltre 2.000 anni fa e fu poi trasformato in una fortezza adibita anche a rifugio per il Papa in tempo di necessità. Oggi, i visitatori possono ammirare sul tetto l'impressionante statua dell'arcangelo Michele, dal quale prende il nome.   

Indirizzo: Lungotevere Castello, 50 - 00186 Roma

Stazione della metropolitana: Lepanto (linea A) o Ottaviano (linea A)

Durata della visita: 2 ore

Musei Capitolini

Tipo di attrazione: galleria d'arte e museo

 

CapitolineMuseums1.jpg

Fondati da Papa Sisto IV nel XV secolo, i Musei Capitolini sono diventati uno dei migliori musei di Roma per quanto riguarda l'arte, i manufatti e la scultura. Una visita a questo museo ti fornirà uno sguardo affascinante sull'antica Roma e su alcuni personaggi importanti della storia della città, come la Lupa con Romolo e Remo. Molti dei lavori sono originali, donati da Papa Sisto IV all'apertura del museo. 

Indirizzo: Piazza del Campidoglio, 1, 00186 Roma

Stazione della metropolitana: Colosseo (linea B)

Durata della visita: 3 ore

Ara Pacis

Tipo di attrazione: monumento storico

 

Ara%20Pacis.jpg

L'Ara Pacis è un impressionante altare storico dedicato a Pax, la dea romana della pace. Costruito nel 13 a.C., fu commissionato dal senato romano per celebrare il ritorno di Augusto. Guardandole da vicino, le intricate incisioni simbolizzano la visione augustiniana della religione civile romana. L'altare si trovava originariamente a un miglio romano dal pomerium, sul lato ovest di Via Flaminia, prima di essere sottoposto a restauro e recupero nell'epoca del Rinascimento fino a quando fu trasferito nella sua posizione attuale, nel 1938.

Indirizzo: Lungotevere in Augusta, 00186 Roma

Stazione della metropolitana: Spagna (linea A)

Durata della visita: meno di 1 ora

Fontana di Trevi

Tipo di attrazione: luogo di interesse storico

 

Trevi%20Fountain%20resized.jpg

La fontana di Trevi è uno degli esempi migliori di architettura e scultura barocca di tutta Roma. Terminata nel 1762, ha un'impressionante altezza di 26,3 metri e una larghezza di 49,15, che la rendono una delle fontane più famose del mondo. Il rituale vuole che si lanci una monetina con la mano destra dalla spalla sinistra per essere sicuri di ritornare a Roma!

Indirizzo: Piazza di Trevi, 00187 Roma

Stazione della metropolitana: Barberini (linea A della Metro)

Durata della visita: meno di 1 ora

Scalinata di Trinità dei Monti

Tipo di attrazione: attrazione storica

 

Spanish%20Steps.jpg

La scalinata di Trinità dei Monti è tra le scalinate più famose del mondo, che collega Piazza di Spagna a Piazza Trinità dei Monti. Salendo i 135 scalini godrai di un'incredibile vista sui tetti color terracotta di Roma e sulla piazza con la sua fontana barocca, e capirai perché viene chiamata 'Fontana della Barcaccia'! Progettata da Francesco de Sanctis, la scalinata fu completata nel 1725 e da allora è stata una delle attrazioni più visitate di Roma. 

Indirizzo: Piazza di Spagna, 00187 Roma

Stazione della metropolitana: Spagna (linea A della Metro)

Durata della visita: meno di 1 ora

Galleria Nazionale d'Arte Antica: Palazzo Barberini

Tipo di attrazione: gallerie d'arte e musei

 

Palazzo%20Barberini%20resized.jpg

La Galleria Nazionale d'Arte Antica, situata nell'antico Palazzo Barberini, fu progettata da Papa Urbano VIII alla fine degli anni '20 del 1600. Da allora, il palazzo è diventato una popolare galleria d'arte, grazie alla collezione personale donata allo Stato alla fine del 1800. La collezione include raffinati arazzi del XVI e XVII secolo e opere di Raffaello, Tiziano e Caravaggio, per citarne alcuni.  

Indirizzo: Via Delle Quattro Fontane, 13, 00186 Roma

Stazione della metropolitana: Barberini (linea A della Metro)

Durata della visita: 2 ore

Mercati di Traiano

Tipo di attrazione: antiche rovine

 

Mercati%20di%20Traiano.jpg

I Mercati di Traiano sono situati ai Fori Imperiali, vicino al Colosseo, e sono un ampio complesso di rovine che in passato facevano parte del Foro di Traiano. Sono considerati il centro commerciale più antico del mondo e in passato facevano parte del trambusto della città; sono stati perfino adibiti a ufficio amministrativo per l'imperatore Traiano. Parti dell'edificio sono così ben preservate che potrai perfino vedere i pavimenti di marmo e i resti della biblioteca!

Indirizzo: Via IV Novembre, 94, 00187 Roma

Stazione della metropolitana: Colosseo (linea B della Metro)

Durata della visita: 2 ore

Circo di Massenzio e Mausoleo di Romolo

Tipo di attrazione: antiche rovine

 

Circus%20Maxentius.jpg

Situato alle porte di Roma sulla Via Appia, il Circo Massenzio fu costruito nel 306 d.C. ed è uno dei circhi meglio conservati di tutta Roma. Una visita al Circo Massenzio include i vecchi circuiti dove puoi vedere le rovine, le buche pontaie e la spina (una barriera che percorre il centro del circuito). Se ami le antiche rovine e la storia, questo è un luogo affascinante per imparare le antiche tradizioni romane. 

Indirizzo: Via Appia Antica, 153, 00179 Roma

Stazione della metropolitana: Arco di Travertino (linea A della Metro)

Durata della visita: 4 ore

MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma

Tipo di attrazione: galleria d'arte

 

MACRO.jpg

Il MACRO (Museo d'arte contemporanea di Roma) è ospitato in una vecchio birrificio della Peroni. Questa stravagante galleria d'arte è famosa per esporre inestimabili opere d'arte contemporanea italiana, tra cui i lavori degli artisti italiani degli anni '60, il gruppo Forma 1, come la Scuola di Piazza del Popolo, Tano Festa, Mario Schifano, Daniele Gallia e Federico Guida.

Indirizzo: Via Nizza 138, 00198 Roma

Stazione della metropolitana: Policlinico (linea B della Metro)

Durata della visita: 3 ore

Piazza Navona

Tipo di attrazione: piazza storica

 

Piazza%20Navona.jpg

Piazza Navona è una piazza storica di Roma costruita sul sito dello stadio di Domiziano, che ospitava i giochi per l'intrattenimento dei romani. Oggi, è usata come spazio pubblico ed è una delle piazze più popolari della città, contornata da bar, ristoranti e bancherelle di artigianato. La piazza è anche un esempio di architettura barocca grazie alla sua trasformazione avvenuta a metà del XVII secolo. Non perderti la Fontana dei Quattro Fiumi, opera del Bernini, con il suo imponente obelisco, situata dal lato opposto della piazza. 

Indirizzo: Piazza Navona, 00186 Roma

Stazione della metropolitana: Spagna (linea A della Metro)

Durata della visita: meno di 1 ora

San Giovanni in Laterano

Tipo di attrazione: edificio storico religioso

 

StJohn1.jpg

San Giovanni in Laterano è la sede ufficiale del Papa e sede della Scala Santa, meta di migliaia di pellegrini all'anno. L'edificio è la chiesa più antica e importante di Roma, risalente al 324 d.C.. Puoi apprezzare l'impressionante stile cosmatesco e l'architettura barocca, che include statue di marmo e mosaici.  

Indirizzo: Piazza San Giovanni in Laterano, 00184 Roma

Stazione della metropolitana: San Giovanni (linea A della Metro)

Durata della visita: 1 ora

Domus Romane

Tipo di attrazione: antiche rovine

 

Palazzo%20Valentini.jpg

Nei seminterrati di Palazzo Valentini si trovano le antiche rovine archeologiche della case appartenenti alle ricche e potenti famiglie di Roma: le Domus della Roma Imperiale. Le antiche rovine sono così ben conservate che potrai ammirare i delicati mosaici, le decorazioni alle mura e i blocchi della pavimentazione, estratti con maestria per svelare al pubblico la ricca storia di Roma. 

Indirizzo: Palazzo Valentini, Via IV Novembre, 119/A, Roma

Fermata dell'autobus: Piazza Venezia

Durata della visita: 2 ore